Che cos’è l’ecoturismo e perché è così importante in Corsica?
In Corsica, il turismo sostenibile non è solo una scelta, ma un impegno collettivo per preservare l’isola e i suoi ecosistemi unici. Il Domaine de Riva Bella Thalasso & SPA Resort, situato sulla Costa Serena, rappresenta un esempio virtuoso di ecoturismo: una forma di ospitalità che armonizza l’attività turistica con la tutela della natura e della biodiversità.
Il villaggio naturista Riva Bella invita ogni ospite a compiere piccoli gesti ecologici – ridurre i consumi, rispettare la flora e la fauna, smaltire correttamente i rifiuti – perché, come nella “metafora del colibrì”, anche i contributi individuali, per quanto piccoli, hanno un impatto positivo sul pianeta.
Quali pratiche ecologiche adotta il Domaine de Riva Bella?
Riva Bella ha adottato diverse azioni concrete per ridurre la propria impronta ecologica:
- Tutela degli ecosistemi: rivegetazione delle dune con specie endemiche, integrazione delle strutture nel paesaggio senza danneggiare il suolo, protezione dello stagno salato di Terrenzana attraverso sistemi di ossigenazione naturale.
- Gestione sostenibile delle risorse: irrigazione a goccia e pacciamatura, riduttori di flusso nei rubinetti, pannelli solari termici e pompe geotermiche per il riscaldamento e l’acqua calda.
- Mobilità dolce: spostamenti interni con auto elettriche e biciclette, incoraggiamento agli ospiti alla condivisione delle auto.
- Energia e materiali: bungalow costruiti con materiali naturali, illuminazione a LED e soluzioni per la ventilazione naturale.
- Riduzione dei rifiuti: compostaggio, riciclo, eliminazione delle stoviglie monouso, orto biologico a disposizione degli ospiti e ristorante a km 0 che valorizza i prodotti corsi.
Un tocco originale lo danno i 70 lama che vivono liberi nella tenuta: durante l’inverno contribuiscono alla manutenzione del paesaggio brucando erbe e arbusti, sostituendo i tosaerba e riducendo l’impatto ambientale.
In che modo il resort contribuisce alla conservazione delle aree naturali circostanti?
Il resort è immerso in un territorio straordinario, tra macchia mediterranea, dune costiere e lo stagno salato di Terrenzana, che è un habitat ricco di biodiversità. In collaborazione con il Conservatoire du Littoral de Corse, Riva Bella partecipa a progetti di tutela e sensibilizzazione ambientale, come il ripristino delle dune e la valorizzazione del Sentiero dei laghi di Diana e Terrenzana, che permette agli ospiti di esplorare la natura tra mare, stagni e panorami che tolgono il fiato.
L’impegno ha portato al riconoscimento con la certificazione europea Ecolabel e con il marchio Green Key, garanzie di un approccio turistico rispettoso e sostenibile.
Che cosa significa vivere il naturismo a Riva Bella?
Oltre al suo impegno ecologico, Riva Bella è noto per essere un villaggio naturista: un luogo dove vivere in armonia con l’ambiente, riscoprendo un rapporto autentico con la natura e con sé stessi. La spiaggia, lunga diversi chilometri, è interamente naturista, mentre negli spazi comuni della struttura ognuno può scegliere liberamente se praticare o meno il naturismo.
È una destinazione ideale anche per le famiglie: i bambini trovano spazi sicuri, un club con attività eco-creative e la possibilità di avvicinarsi agli animali della tenuta.
Quali esperienze e servizi offre la struttura agli ospiti?
Il Domaine de Riva Bella Thalasso & SPA Resort si trova ad Aléria, sulla costa orientale della Corsica, a pochi passi dal mare e immerso in 70 ettari di natura incontaminata. Aperto tutto l’anno, offre piazzole per camper e tende, bungalow eco-sostenibili, ville moderne, oltre a un centro Thalasso & Spa di oltre 500 m² che propone trattamenti a base di prodotti naturali e biologici.
Un breve elenco dei servizi principali della struttura:
- una spiaggia privata naturista,
- attività sportive (windsurf, canoa, escursioni, tiro con l’arco),
- ristorante a km 0 con prodotti locali,
- orto biologico e giardino delle erbe aromatiche,
- club per bambini ed eventi estivi,
- connessione Wi-Fi in tutta la struttura.
Riva Bella non è solo un campeggio, ma un vero ecosistema turistico sostenibile che unisce benessere, rispetto per l’ambiente e spirito naturista, offrendo un’esperienza unica di vacanza in Corsica.