Camping.es

Dove vuoi andare in vacanza?



Il lusso della semplicità: Gitav trasforma il campeggio in un’esperienza unica ed elegante

Glamping in Toscana

Glamping: moda passeggera o nuovo stile di vita nella natura?
Negli ultimi anni, il turismo all’aria aperta ha subito una profonda trasformazione: non più solo tende spartane e fornellini da campo, ma esperienze immersive nella natura senza rinunciare ai comfort. È proprio da questa evoluzione che nasce il glamping, termine nato dalla fusione tra glamour e camping, diventato sinonimo di vacanze chic tra boschi, laghi e spiagge.

Da dove nasce il glamping?
Sebbene il termine “glamping” sia stato coniato nel Regno Unito solo nel 2005 ed entrato nei dizionari ufficiali nel 2016, l’idea di un campeggio di lusso non è affatto nuova. Già nel XVI secolo, nobili e sovrani europei organizzavano campi sontuosi con tende eleganti e banchetti raffinati, come accadde durante il “Campo del Drappo d’Oro” tra Enrico VIII e Francesco I di Francia.

Nel Novecento, il glamping assume nuove forme con i safari africani dei ricchi europei e americani, dove generatori, vasche pieghevoli e champagne accompagnavano l’avventura. Oggi, il glamping si reinventa ancora una volta: case sugli alberi, lodge sospesi, tende safari, pod in legno e roulotte vintage, arricchite da servizi esclusivi.



Quali esperienze offre il glamping moderno?
Il glamping contemporaneo è molto variegato: da semplici tende attrezzate per coppie a strutture in stile resort con aria condizionata, bagno privato e cucine accessoriate, tutto inserito in contesti naturalistici che lasciano senza fiato. L'offerta può spaziare dai B&B con qualche tenda in giardino, alle Bubble Rooms esclusive, fino a grandi villaggi vacanza specializzati, capaci di offrire una gamma di soluzioni per tutte le esigenze.

In Italia, il fenomeno è in piena crescita: con oltre 11 milioni di arrivi nel settore open-air solo nel 2024, le strutture glamping sono sempre più richieste, specialmente in regioni come Toscana, Veneto e Sardegna, sostenute da politiche attente a valorizzare il turismo outdoor e sostenibile.

In Italia, dove si può vivere questa esperienza?
Nel nostro Paese, il glamping ha trovato terreno fertile grazie alla varietà di paesaggi, alla cultura dell’accoglienza e a una crescente attenzione per l’ambiente. Le strutture glamping italiane sono oggi tra le più apprezzate in Europa per originalità, sostenibilità e comfort.

Tra i protagonisti di questa nuova forma di vacanza spicca Gitav, gruppo attivo in Toscana e Maremma laziale con una rete di villaggi immersi nella natura. I Gitavillage offrono un'ampia gamma di proposte glamping pensate per ogni tipo di viaggiatore: dalla coppia romantica alla famiglia avventurosa.



Che cos’è il Glamping secondo Gitav?
Per Gitav, il glamping è vivere la natura senza rinunciare al comfort. Nei villaggi Gitav, ogni sistemazione è progettata per unire benessere, contatto con l’ambiente e innovazione sostenibile. Le strutture sono spesso realizzate con materiali riciclabili e pensate per fondersi armoniosamente con il paesaggio.

L’offerta è davvero ampia: dalle nuove ed esclusive Air Dream Suite al Gitavillage Le Marze, prime in Europa con struttura sospesa tra i pini, fino alle versatili Coco Tent, per soggiorni raccolti ma confortevoli.

Quali soluzioni propone il mondo Gitavillage?
Ecco alcune delle proposte più iconiche:

  • Air Dream Suite (Castiglione della Pescaia) – Un’esperienza unica tra gli alberi, tra design sostenibile e comfort ultramoderno.
  • Coco 2 Posti (Albinia) – Una tenda compatta e romantica nel cuore della natura.
  • Coco Sweet, Safari e Plus (Albinia, Talamone, Argentario) – Diverse opzioni per chi cerca un glamping versatile: da quella minimalista a quella con bagno privato e aria condizionata.
  • Tenda Safari e Family Tent (Castiglione della Pescaia, Albinia) – Per vivere la condivisione e l’avventura in famiglia o con gli amici.
  • Woody Tent (Talamone) – Tenda interamente in legno, realizzata a mano, ideale per chi cerca un’esperienza intima e green.

Perché scegliere il glamping oggi?
Il glamping è molto più di una moda: è una risposta concreta al bisogno di connessione autentica con la natura, senza rinunciare a comfort, estetica e sostenibilità. È una forma di turismo che rispetta i luoghi, valorizza le tradizioni locali e offre esperienze memorabili e su misura.

Gitav, con la sua offerta ampia e originale, è la scelta ideale per chi desidera scoprire il lato più raffinato della vacanza outdoor. Prenota qui!



Scopri il nostro network turistico